Vai al contenuto

Barchette e fiaccole per le vittime del mare e per Vittorio Arrigoni

19 aprile 2011

Ispirati dai colleghi di Oxfam Italia e amici di Firenze (www.litalianoneunbordello.it) ad Arezzo in parallelo alla fiaccolata di sabato 16 aprile per le vie del centro di Firenze, si è tenuta questa domenica 17 aprile, alle 19.00, in piazza Guido Monaco, un’iniziativa spontanea di solidarietà, per commemorare i migranti che in questi giorni, ma anche in passato, hanno fatto naufragio nel canale di Sicilia. Per ricordare che i migranti morti annegati sono persone, uomini, donne e bambini degni di rispetto, dignità, aiuto e cittadinanza. Un momento per ricordare anche Vittorio Arrigoni e il suo impegno per il popolo palestinese.

Ci siamo ritrovati in più di 200 persone, con una fiaccola, una barchetta di carta e nient’altro, in silenzio, senza discorsi, senza simboli di partito o associazioni. Abbiamo attaccato le barchette di carta con adesivo da carrozziere attorno al monumento di GuidoMonaco, in modo da non danneggiarlo e per terra attorno alla base del monumento.

E’ stata una bella sorpresa la risposta dei cittadini aretini a questa chiamata, …ho visto famiglie, anziani, cittadini stranieri e italiani tutti insieme.

Il momento più alto di emozione è arrivato quando un volontario (Luca Viviani) ha suonato la tromba e così, nel silenzio della piazza, molte persone, in cerchio, intorno alla statua, ricordavano che tutti siamo esser umani, degni di dignità e rispetto.

Dopo 1 ora mezza di mesta e sobria commozione, la piazza si è svuotata ed è stata lasciata pulita e in ordine cosi come era stata trovata.

All’iniziativa hanno aderito: molti cittadini e cittadine italiani e stranieri di Arezzo, la Comunità bengalese – onlus, l’Associzione Islamica di Arezzo, Associazione di dominicani – Arezzo, Legambiente, Associazione italo rumena – Dacii, Anolf – Cisl, Arci – Arezzo, Oxfam Italia.

Video dell’iniziativa su:

Foto dell’iniziativa su:

18/apr/2011
Pubblicità

From → Diario

Lascia un commento

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: