Vai al contenuto

Tempo libero

10 Maggio 2018

Buongiorno #RadioConcreta oggi domenica proviamo a parlare di tempo libero.
Festivo non è sinonimo di tempo libero, estate non vuol dire felicità.
Durante la settimana le domande spesso sono, cosa facciamo nel fine settimana? E a inizio primavera, cosa facciamo d’estate? Capisco e non capisco queste domande, capisco la volontà di organizzare e concretizzare i desideri, viaggi, musei, letture, feste, riposo, visite agli amici e parenti, ma non capisco il peso specifico che si dà a questi intervalli di vita. La vita credo sia come un brano musicale, con note alte, basse e pause, impossibile scegliere solo una parte. Ho sempre pensato che OGNI GIORNO è IL GIORNO, per lavorare, nel senso di fare, per divertirsi, impegnarsi, per stare con gli altri, riposare, studiare, discutere, donare, ricevere, confrontarsi, conoscersi. Credo che lo stare bene sia un esercizio quotidiano, cosi come fa il musicista, il cuoco, l’equilibrista. Non si può delegare al sabato, alla domenica, ai festivi, alle ferie, il compito di redimerci, il tempo è tutti i giorni, il frutto del tempo dipende da come coltiviamo e curiamo il nostro tempo.
A volte si arriva alla pensione o a essere disoccupato per chiedersi: e ora cosa faccio, come vivo?
A volte solo la malattia o la morte ci fa pensare alla vita.

Non si può vivere solo nelle pause fra il produrre e non produrre. Eppure ci hanno fatto credere che il tempo libero sia una conquista, un baluardo del benessere, invece credo sia una fregatura, una vittoria dell’attuale sistema, tant’è che esiste e gode di buona salute l’industria del tempo libero e delle pause. Quando non produciamo, consumiamo. Non so cosa ne penserebbe al riguardo Seneca, lui che consigliava l’uso consapevole dell’otium.

Oggi vi propongo un brano di John Cage, il brano si chiama 4’33”.
Un modo per riflettere, capire, ascoltare e sentire tutto quello che succede in quel momento, credo che nella musica, cosi come nella vita le pause contino tanto quanto le note.

#JohnCage #433
#SegniConcreti

Pubblicità

From → Diario

Lascia un commento

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: